La sicurezza nei cantieri. Principi normativi, applicazioni e aspetti giuridici

Nella prima parte del video corso (primo modulo) verranno trattati gli aspetti normativi relativi al D.Lgs. 81/2008 e smi. In particolare quelli riportati nel Titolo I “Principi comuni” con particolare riferimento alla gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro.
Nella seconda parte saranno affrontati gli aspetti normativi, con risvolti pratici, della gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e smi) anche in riferimento a scavi, movimenti terra, indagini geognostiche con accenni ai cantieri stradali.
Nella terza ed ultima parte verranno affrontati aspetti giuridici, in ambito penale, legati ad incidenti ed infortuni avvenuti in cantiere correlati ad aspetti geotecnici.

Programma:

  • Aspetti normativi. Titolo I e Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e smi (80 minuti) – Ing. M. Bruno;
  • Scavi, movimenti terra e indagini geognostiche. Aspetti generali e procedure di sicurezza (40 minuti) – Ing. M. Bruno;
  • Incidenti e infortuni. Analisi di casi reali (30 minuti) – Prof. Ing. M. Ponte
  • Test di valutazione (30 minuti).

Durata 3 ore – 3 CFP

Recensioni sul Corso

5

5
1 Punteggio
  • 5 Stelle1
  • 4 Stelle0
  • 3 Stelle0
  • 2 Stelle0
  • 1 Stelle0
© By Engsoft SRL (www.engsoft.eu)
Assistenza
Invia con Whatsapp
X