Descrizione
Prima parte:
- – programmazione delle indagini in situ
- – normative
- – volume significativo e calcolo mediante il software GIT (Geostru)
- – prove penetrometriche dinamiche
- – SPT – Standard Penetration Test (eseguita nel corso dei sondaggi a carotaggio continuo)
- – correlazioni e parametri geotecnici
- – formule empiriche
- – aggiornamenti apportati al software Dynamic Probing 2021 (Geostru)
- – interpretazioni dei dati ottenuti dalle prove
Seconda parte:
- – utilizzo dell’ultima versione aggiornata del software Dynamic Probing
- – svolgimento di un esempio pratico con Dynamic Probing e creazione di sezioni stratigrafiche con Slope Geostru Software
- – interpretazione della prova e casi reali.
A conclusione del corso sarà possibile verificare le competenze acquisite tramite un test di valutazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.