Il tema affrontato in questo corso riguarda i criteri di progettazione delle opere di sostegno in terra rinforzata. Partendo dagli aspetti generali di questa tecnologia costruttiva, verranno illustrate le proprietà degli elementi strutturali geosintetici impiegati per migliorare dal punto di vista geotecnico il rilevato strutturale, presentate le novità contenute nelle NTC 2018, ed illustrate le verifiche necessarie per la buona riuscita di queste opere. Il corso si concluderà con un quiz finale redatto per valutare le competenze acquisite ed ottenere l’attestato di partecipazione.
Programma:
Unità 1 – Aspetti generali
1.1- Principali elementi costitutivi di una terra rinforzata
1.2- Interazione tra terreno e rinforzo sintetico
1.3- Compatibilità del livello di deformazione tra terreno e rinforzo
Unità 2 – Normativa di riferimento: NTC 2018
2.1- Approcci e combinazioni
2.2- Stato limite ultimo (GEO)
2.3- Stato limite ultimo strutturale (STR)
2.4- Stabilità globale
Unità 3 – Verifiche interne
3.1- Verifiche di sfilamento, scorrimento e resistenza a trazione del rinforzo
3.2- Determinazione dello sforzo di trazione
3.3- Lunghezza efficace del rinforzo
3.4- Verifica a rottura del rinforzo
Unità 4- Verifiche globali
4.1- Verifica a scorrimento sul piano di posa
4.2- Verifica a collasso per carico limite del terreno di fondazione
4.3- Verifica a ribaltamento
Unità 5- Azione sismica
5.1- Valutazione dell’azione sismica sulla terra rinforzata
5.2- Combinazione sismica
Unità 6- Illustrazione del software MRE di Geostru
6.1- Illustrazione delle principali funzioni del modulo MRE disponibile nel software SLOPE di GEOSTRU
Unità 7- Test di valutazione
CORSO DRONE
Corso base, ma comunque ben organizzato ed efficace
Interessante. Ottimo Corso
Ottimo corso
NON RIESCO A SCARICARE L’ATTESTATO…DOVE SI TROVA?
RISULTATI E ATTESTATO
Non riesco a visualizzare i risultati e l’attestato.
Interessante. Non riesco a visualizzare i risultati del test e il certificato con i crediti.
Vorrei rifare il test, come si fa?