Un approccio di calcolo numerico per il consolidamento dei versanti mediante la realizzazione di trincee drenanti – Codice Edizione: 417 – 2023 – 2 CFP
Argomento trattato: Il corso della durata di 2 ore, verterà sullo studio del consolidamento dei versanti mediante trincee drenanti. L’obiettivo del corso è quello di descrivere le tecniche di drenaggio più efficaci per il consolidamento dei versanti, con approfondimenti sulle trincee drenanti. Verranno proposti i criteri di dimensionamento e la loro efficacia idraulica. Infine, verrà eseguita un’analisi del regime transitorio per individuare i fattori più incidenti nella stabilità del versante. Il corso si chiude con un test di valutazione per verificare le competenze acquisite.
Programma:
Unità 1 – Richiami Normativi
Unità 2 – Generalità sui sistemi di trincee drenanti
2.1 Tipologie
2.2 Limiti di impiego
Unità 3 – Criteri per il dimensionamento
3.1 Determinazione della profondità falda “necessaria e sufficiente” per ottenere l’incremento di FS desiderato )
3.2 Determinazione della profondità di installazione dei dreni
3.3 Determinazione dell’interasse dei dreni
3.4 Determinazione della portata da drenare
3.5 Stima del transitorio per l’instaurarsi della nuova condizione di equilibrio idrodinamico
Unità 4 – Esempio applicativo e Considerazioni conclusive
4.1 Esempio applicativo
4.2 Considerazioni conclusive
Test di valutazione finale
2 ore complessive CFP: 2
Il corso in formato video è in fase di realizzazione, attualmente è disponibile come testo e immagini.
Recensioni sul Corso
Nessuna recensione per questo corso.